Descrizione
Descrizione:
Straordinaria xilografia Shinhanga – Sōsaku Hanga che ritrae il celebre guerriero Kajiwara Kagesue sul suo destriero nero Surusumi, durante la battaglia, mentre si attinge ad attraversare il fiume Uji. Il cavallo è ritratto al galoppo, con l’eroe in armatura rossa e nera, impugnando arco e frecce. Lo sfondo, caratterizzato da eleganti onde stilizzate, amplifica il senso di movimento e drammaticità della scena.
Kajiwara Kagesue, celebre guerriero del clan Minamoto, sfreccia sul suo possente destriero nero Surusumi, il muso lucido e le criniere al vento, nel turbinio della battaglia sul fiume Uji. Con l’armatura scintillante che riflette la luce del sole, lancia uno sguardo fiero verso il nemico, pronto a sfidare il suo idestino in battaglia.
Cenni storici:
Era il giugno del 1180, e le acque del fiume Uji scorrevano impetuose tra le due sponde, teatro dello scontro iniziale della guerra Genpei. I guerrieri del clan Minamoto, guidati da valorosi samurai come Kajiwara Kagesue, si avvicinavano con cautela, consapevoli che il nemico Taira aveva fortificato le postazioni e tagliato parte del ponte, rendendo l’attraversamento estremamente difficile.
Il clangore delle armi risuonava tra gli alberi lungo la riva, mentre frecce e lance volavano nell’aria in una sfida di abilità e strategia. I Minamoto cercavano di costruire ponti provvisori e superare gli ostacoli, mentre i Taira difendevano con destrezza le posizioni chiave. In mezzo al tumulto, Kajiwara Kagesue, sul possente destriero nero Surusumi, guidava i compagni con coraggio e determinazione, incarnando lo spirito dei samurai.
La battaglia del fiume Uji fu una prova di astuzia, forza e coordinazione: non solo un confronto tra eserciti, ma una dimostrazione di strategia e coraggio che rimase impressa nella memoria storica del Giappone medievale.
Osservazioni:
Opera di grande rarità e pregio, rappresentativa della produzione di Hasegawa per l’editore Uchida negli anni Cinquanta.
Uchida è il nome di un editore o di un marchio associato a Uchida Bijutsu Hangashi. La presenza di questo marchio in trasparenza sulla stampa è una garanzia di autenticità e qualità, indicando che l’opera è stata prodotta da una delle case editrici più rispettate nel panorama delle xilografie giapponesi del XX secolo.
In sintesi, il marchio Uchida in trasparenza non è solo un elemento estetico, ma una testimonianza della qualità e dell’autenticità dell’opera. La sua presenza sulla stampa di Sadanobu Hasegawa III aggiunge valore storico e artistico all’opera, rendendola un pezzo pregiato per ogni collezione di arte giapponese.
L’opera è attribuita come “Shinhanga – Sōsaku Hanga originale”
Quest’opera unisce caratteristiche dei due movimenti, o più probabilmente, che appartiene alla tradizione della xilografia giapponese moderna, con autenticità garantita dall’artista stesso.




