Originale prima edizione- Asano Takeji, 1953,Giornata di pioggia sul tempio Sanjyusangendo a Kyoto

1.850,00

Asano Takeji (1900-1998)
Titolo opera:
Giornata di pioggia sul tempio Sanjyusangendo a Kyoto,
Rain in Sanjyusangendo Temple, Kyoto  1953 (prima edizione)
Nishiki-e
Silografia a colori shin-hanga, firmata in lastra Takeji
Sigillo dell’editore: Unsodo
Sigillo dello stampatore: Shinmi
Sigillo dell’ intagliatore: Okura
Formato: oban (mm. 390 x 266 c.a.)
Edizione:  1953 Prima edizione (Rarissima)
Superba e rara stampa originale shin-hanga della prima edizione con bellissimi colori accattivanti e fini sfumature di bokashi.  Impressa su carta del Giappone washi databile nella metà del XX secolo. In perfetto stato di conservazione con immagini meravigliosamente dettagliate. Completa della parte incisa con margini tutt’ intorno oltre la linea marginale.

Richiedi questo articolo
  • Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.
Inserisci il tuo nome
Inserisci il tuo cognome
Insert mail
Inserisci messaggio
Si prega di accettare la casella di controllo della privacy.

Descrizione

Giornata di pioggia sul tempio Sanjyusangendo a Kyoto,
Rain in Sanjyusangendo Temple, Kyoto  1953 (Originale – prima edizione -rarissima )

Il titolo dell’opera è stato stampato sul margine inferiore della stampa e la firma nera dell’autore Takeji in basso a destra. Questa rara stampa è una prima edizione, come indicato dal sigillo con la data sul margine inferiore destro. Questo sigillo con la data è stato tolto dalla matrice dopo la prima edizione. Sempre sul margine destro si trovano il sigillo dell’editore Unsodo, il sigillo dello stampatore Shinmi e il sigillo dell’intagliatore Okura.

Descrizione:

La stampa raffigura una splendida vista panoramica sul Tempio di Sanjusangendo a Kyoto, durante una giornata di pioggia. I sette passanti colti dalla pioggia sono al riparo sotto grossi ombrelli tipici giapponesi.

Questo modo a righe di rendere la pioggia è particolarmente suggestivo e per chi l’ha sperimentato, assolutamente realistico.

Quest’opera è uno dei capolavori che rivela la bravura del grande Maestro Takeji.