Descrizione
Contenitore porta vivande birmano con manico, in stile ku-nan-kan-byat, realizzato in bambù laccato e decorato con la tecnica yun. In ottimo stato di conservazione, di pregiata e vecchia manifattura, epoca 1900- 1930 c.a.
Per realizzare questo portavivande sono stati impiegati gli stessi materiali e le antiche tecniche in uso da più di duecento anni.
La struttura del contenitore così come i piatti e la tazzina sono realizzati con del finissimo bambù arrotolato pazientemente partendo dal centro della base e verniciato con tante mani di lacca. Il manico è di legno.
Il porta vivande è composto da un contenitore, due piatti e un bicchiere con il suo piattino. I ricchi decori raffiguranti motivi floreali e geometrici, un elefante e diverse scimmie stilizzate sono tutti incisi a mano sullo strato di laccatura. La superficie di ogni singolo piattino e della tazzina è arricchita di stupendi decori.
In Birmania la pianta da cui si estrae la resina per la laccatura viene denominata la Gluta usitata. Questo albero è molto diffuso nelle zone del Sud-est asiatico.
L’eleganza delle forme, la qualità dei colori policromi (il rosso cinabro, il nero e l’oro zecchino ) e la raffinatezza dei decori, sono qualità che senz’altro rendono le lacche della Birmania uno tra i prodotti artistici più esaltanti e ricercati.
La scatola può essere semplicemente utilizzata come oggetto decorativo o utilizzata come scatola porta gioie.