Descrizione
Condizioni
Eccellenti condizioni di conservazione. Stampa su carta washi di qualità, con margini completi oltre la linea marginale. Colori perfettamente preservati, vividi e luminosi; effetto kirazuri e bokashi ancora ben visibile. Nessuna piega, macchia o segno di restauro.
Questa edizione, risalente agli anni 1960, è in condizioni eccellenti, praticamente intatta e priva di segni d’usura. La firma su lastra autentica conferma l’originalità della riproduzione e l’attenzione dell’editore nel preservare il valore artistico della stampa.
Un pezzo che non è solo una riproduzione di un capolavoro storico, ma anche una testimonianza della tradizione artigianale giapponese nel campo della stampa artistica, combinando storia, estetica e maestria tecnica in un’unica opera raffinata e speciale.
Descrizione dell’opera
Una stampa di eleganza rara. La xilografia presenta una composizione verticale delicata e armoniosa, con uno sfondo che sfuma dolcemente dal blu intenso in alto al verde chiaro in basso, realizzando l’effetto di bokashi, tipico della raffinatissima tecnica giapponese di sfumatura dei colori.
Al centro della scena, leggermente spostato verso il basso, un piccolo uccellino dal piumaggio blu brillante, sta appollaiato con grazia su un ramo di rosa fiorito, curvo e ricco di fiori dai toni rosa e bianchi. I petali sono disposti con eleganza e leggerezza. Il piumaggio dell’uccello è reso con grande cura nei dettagli: il blu intenso delle ali contrasta con il petto grigiastro e la precisione del becco e degli occhi. L’uccello è chinato verso un ramo fiorito, come se cercasse del nettare o osservasse qualcosa con attenzione. Le foglie verde scuro equilibrano la composizione e mettono in risalto la purezza cromatica del soggetto principale.
In alto a sinistra compare una poesia calligrafica giapponese, probabilmente un haiku, che evoca quiete e contemplazione della natura; in basso a destra è presente la firma dell’artista con sigillo rosso, garanzia di autenticità.
L’opera è ulteriormente impreziosita dall’uso del kirazuri, una polvere di mica che aggiunge luminosità e lucentezza alla superficie stampata, rendendola particolarmente preziosa. L’insieme trasmette una sensazione di serenità e armonia, evocando la bellezza sospesa di una mattina primaverile.
L’artista e il genere Kachō-ga
Utagawa Hiroshige, tra i più grandi maestri dell’ukiyo-e, è celebre per le sue vedute poetiche e per la capacità di fondere osservazione naturalistica e sentimento lirico.
Sebbene noto principalmente per le celebri serie paesaggistiche (Meisho Edo Hyakkei, Tōkaidō Gojūsan-tsugi), Hiroshige realizzò anche delicate composizioni di fiori e uccelli, appartenenti al genere kachō-ga, ovvero “pittura di fiori e uccelli”.
In queste opere, l’artista esprime una visione intima e contemplativa della natura, dove ogni dettaglio: piuma, petalo, luce diventa veicolo di equilibrio e poesia.
L’opera Bara ni kodori si inserisce perfettamente in questa tradizione, esemplificando la sensibilità di Hiroshige per il ritmo naturale delle stagioni e la grazia silenziosa del mondo vivente.
L’editore: Takamizawa
La Takamizawa  fu una delle più importanti case editrici e botteghe di stampa giapponesi del periodo Shōwa (attiva a Tokyo tra gli anni ’20 e ’60 del Novecento).
Celebre per le sue riproduzioni filologiche dei grandi maestri dell’ukiyo-e, tra cui Hiroshige, Hokusai, Utamaro e Sharaku, la Takamizawa si distinse per la fedeltà tecnica e cromatica agli originali dell’epoca Edo.
Ogni stampa veniva realizzata tramite blocchi lignei incisi e stampati a mano secondo i metodi tradizionali, utilizzando pigmenti naturali di altissima qualità e autentica carta giapponese (washi).
Le edizioni Takamizawa sono oggi considerate opere d’arte di pregio, apprezzate per la loro eccellenza artigianale e per la loro importanza storica nella conservazione del patrimonio ukiyo-e.
Punti di forza
- 
Straordinaria edizione Takamizawa di qualità museale. 
- 
Eccellente fedeltà cromatica e tecnica all’originale di Hiroshige. 
- 
Esemplare di lusso, impreziosito con kirazuri. 
- 
Raffinata rappresentazione del genere kachō-ga. 
- 
Condizioni impeccabili, ideale per collezionisti e gallerie d’arte. 
 
					 
							
